“C'era la luna piena, di quelle che trasformano il mondo in fantasma, quando tutte le cose, le animate e le inanimate, stanno sussurrando misteriose rivelazioni, ma ciascuna dicendo la sua, e tutte discordanti, perciò non riusciamo a capire e patiamo quest'angoscia di essere sul punto di conoscerle e di non conoscerle.”

Storia dell'assedio di Lisbona

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
José Saramago photo
José Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922–2010

Citazioni simili

Matthew Bellamy photo
Thomas Stearns Eliot photo

“Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta.”

Quattro quartetti
Origine: Citato nel film Una canzone per Bobby Long (2004): «Userò le gloriose parole di Thomas Eliot: "Noi non cesseremo l'esplorazione, e la fine di tutto il nostro esplorare sarà giungere laddove noi siamo partiti e conoscere quel posto per la prima volta."»

Clemente Alessandrino photo
Charlie Chaplin photo
Chuck Palahniuk photo
Stephen Ambrose photo
Benito Mussolini photo

“La lotta è l'origine di tutte le cose perché la vita è tutta piena di contrasti.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Teatro Rossetti, Trieste, 20 settembre 1920; da Scritti e discorsi, vol. II, 99
Citazioni tratte dai discorsi

Emil Cioran photo

“In un mondo di sofferenze, ciascuna di esse è solipsistica rispetto a tutte le altre.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Sommario di decomposizione

Fëdor Dostoevskij photo

“Tutte le cose e tutto nel mondo è incompiuto, per l'uomo, e nel frattempo il significato di tutte le cose del mondo è racchiuso nell'uomo stesso.”

Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo

Origine: Dal quaderno di appunti per il secondo libro dei Karamàzov; citato in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, introduzione di Igor Sibaldi, Mondadori, 1994.

Roger Federer photo

Argomenti correlati