“In fondo la vita non è molto di più dello starsene sdraiati, convalescenti d'una infermità antica, incurabile e recidivante, con intervalli che chiamiamo salute, un nome glielo dovevamo dare, vista la differenza che c'è fra i due stati.”

L'anno della morte di Ricardo Reis

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
José Saramago photo
José Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922–2010

Citazioni simili

Benito Mussolini photo

“Quella che chiamiamo «vita» non è che un quasi impercettibile «punto» fra due eternità, quella di prima e quella di dopo.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Confortante pensiero. (da Pensieri pontini e sardi n.º 4; citato ne La domenica di Repubblica, 22 luglio 2007, p. 36)

“Colui che vive, pensa più all'infermità che alla salute.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Il supplente, p. 27

Abraham Cowley photo

“La vita è un male incurabile.”

Abraham Cowley (1618–1667) poeta e saggista inglese

da To Dr. Scarborough, 1656

Eugéne Ionesco photo
Andrea Stramaccioni photo

“Noi ci chiamiamo Inter e sul nostro nome c'è già il nostro obiettivo.”

Andrea Stramaccioni (1976) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Stramaccioni: "Noi ci chiamiamo Inter e..." http://www.inter.it/aas/news/reader?N=58605&L=it, Inter.it, 9 luglio 2012.

António Vieira photo
Ludwig Wittgenstein photo

“Gli animali vengono verso di noi, se li chiamiamo per nome. Esattamente come gli uomini.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

1948
Pensieri diversi

Jostein Gaarder photo

“Per un cristiano, quella che chiamiamo vita è una preparazione a quello che chiamiamo l'aldilà, l'altra vita.”

Jean Guitton (1901–1999) filosofo e scrittore francese

Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva

Argomenti correlati