“Io sono sempre d'accordo con i dotti, se parlano per primi.”

Origine: Da Incognita. Citato in Focus, n. 71, p. 158.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
accordo , citata
William Congreve photo
William Congreve 19
drammaturgo inglese 1670–1729

Citazioni simili

Plutarco photo

“[A Lavoisier] La repubblica non ha bisogno di dotti.”

Jean-Baptiste Coffinhal (1762–1794)

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 540, § 1614

Pietro Metastasio photo
Charles-Jean-François Hénault photo

“Imparino gl'ignoranti, e godano i dotti di rinfrescare le loro cognizioni.”

Charles-Jean-François Hénault (1685–1770) drammaturgo, storico e scrittore francese

epigrafe de Abregé chronologique de l'histoire de France, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 519-520

Ban Ki-moon photo

“Esattamente 23 anni fa venivano firmati i primi accordi di Oslo tra Israele e l'Organizzazione per la liberazione della Palestina. Purtroppo ci siamo sempre più allontanati dai loro obiettivi. La soluzione a due stati rischia di essere sostituita da una realtà composta di uno stato solo, fatta di continua violenza e di occupazione.”

Ban Ki-moon (1944) 8º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Dichiarazione del 15 settembre 2016. Citato in Piotr Smolar, La creazione dello stato di Palestina è sempre più lontana. http://www.internazionale.it/notizie/piotr-smolar/2017/01/14/fine-soluzione-a-due-stati, Le Monde, Francia; tradotto in Internazionale.it, 17 gennaio 2016.

Roberto Gervaso photo

“Avendo poca memoria, è sempre d'accordo con l'ultimo con cui parla.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Giovan Francesco Paolo di Gondi photo
Ernst Fischer photo

Argomenti correlati