
„Essere una ragazza è la cosa più cretina di questo mondo.“
— Beppe Fenoglio, libro I ventitré giorni della città di Alba
I ventitré giorni della città di Alba
citato in Luca Fontana, Come il sodomita diventò gay, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 14
Attribuite
— Beppe Fenoglio, libro I ventitré giorni della città di Alba
I ventitré giorni della città di Alba
— Gilbert Keith Chesterton, libro Eretici
Origine: Eretici, p. 86
— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978
Origine: Il malloppo, p. 35
— Dino Campana poeta italiano 1885 - 1932
citato in Campana dal vivo: scritti e testimonianze sul poeta, a cura di Pedro Luis Ladrón de Guevara, FirenzeLibri, 2006
— Andrea De Carlo, libro Leielui
Origine: Leielui, p. 228
— Filippo Facci giornalista italiano 1967
da Non capisco chi viene lasciato e dice di volere COMUNQUE il bene dell'altro http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/08/12/non-capisco-chi-viene-lasciato-e-dice-di-volere-comunque-il-bene-dell%E2%80%99altro/, 12 agosto 2009
— Marilyn Monroe attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense 1926 - 1962
— Paolo Sollier calciatore, scrittore e allenatore di calcio italiano 1948
— Carmelo Bene attore, drammaturgo e regista italiano 1937 - 2002
... ] Ma i cretini che vedono la Madonna, non la vedono, come due occhi che fissano due occhi attraverso un muro: miracolo è la trasparenza [... ] I cretini che non hanno visto la Madonna, hanno orrore di sé, cercano altrove, nel prossimo, nelle donne – in convenevoli del quotidiano fatti preghiere, – e questo porta a miriadi di altari [... ] I nostri contemporanei sono stupidi, ma prostrarsi ai piedi dei più stupidi di essi significa pregare. Si prega così oggi. Come sempre. Frequentare i più dotati non vuol dire accostarsi all'assoluto comunque. Essere più gentili dei gentili. Essere finalmente il più cretino. Religione è una parola antica. Al momento chiamiamola educazione. (pag. 76-79)
— Cassandra Clare scrittrice statunitense 1973
Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, Il principe
— Antoine de Saint-Exupéry scrittore e aviatore francese 1900 - 1944
libro Il piccolo Principe
— Sándor Márai, libro La donna giusta
Origine: La donna giusta, p. 37
— Maria Giovanna Maglie giornalista, opinionista e scrittrice italiana 1952
Origine: Da un tweet https://twitter.com/mgmaglie/status/1208704134880399360, 22 dicembre 2019.
— Molière commediografo e attore teatrale francese 1622 - 1673
da Don Giovanni
— Ernest Hemingway, libro Addio alle armi
Origine: Addio alle armi, p. 234
— Jonathan Safran Foer, libro Molto forte, incredibilmente vicino
Extremely Loud and Incredibly Close
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 463
— Gabriele d'Annunzio, libro Il piacere
Giulio Muséllaro: cap. XI, p. 320
Il piacere
— Enya cantante e musicista irlandese 1961
da Only Time, n. 3
A Day Without Rain