„In cantiere: più saggio sei più saggi fai.“
— Diego Lama Scrittore e architetto italiano 1964
Pietraccia: atto I, scena II
Come vi piace
— Diego Lama Scrittore e architetto italiano 1964
— Giuseppe Bianchetti letterato e politico italiano 1791 - 1872
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 31
— Gilbert Keith Chesterton, libro Il Napoleone di Notting Hill
Origine: Il Napoleone di Notting Hill, p. 147
— Giuseppe Marello vescovo cattolico italiano 1844 - 1895
Scritti
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
Prefazione di Marco Travaglio, pag. 5
— Giancarlo De Cataldo, libro Romanzo criminale
Origine: Romanzo criminale, p. 7
— Enrico Cuccia banchiere italiano 1907 - 2000
Citato in La cerchia milanese di Ugo La Malfa, Rubettino Editore, 2003
— William Shakespeare poeta inglese del XVI secolo 1564 - 1616
Pericle; atto I, scena II
Pericle, il principe di Tiro
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sententiae
Originale: (la) Amans quid cupiat scit, quid sapiat non vidit.
— Dag Hjalmar Agné Carl Hammarskjold scrittore, economista, politico 1905 - 1961
— Denis Ivanovič Fonvizin scrittore, commediografo e drammaturgo russo 1745 - 1792
Il Minorenne
— André Gide scrittore francese 1869 - 1951
Origine: Da La sinfonia pastorale.
— Diego Armando Maradona allenatore di calcio e calciatore argentino 1960
Con data
Origine: Citato in Gianni Minà, Mi stavo disintossicando http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/07/02/mi-stavo-disintossicando.html?ref=search, la Repubblica, 2 luglio 1994.
— Pitagora matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco -585 - -495 a.C.
— Maksim Gor'kij scrittore e drammaturgo russo 1868 - 1936
Origine: Aneddoto, p. 119
— Paolo di Tarso apostolo, martire e santo cristiano 5 - 67
14, 34 – 35
— Mark Twain scrittore, umorista, aforista e docente statunitense 1835 - 1910
Imprecazioni d'autore