“La cosa che in questo mondo può essere più orrida è la gioia.”

1967, p. 204
L'uomo che ride

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
mondo , cosa , essere , gioia
Victor Hugo photo
Victor Hugo 306
scrittore francese 1802–1885

Citazioni simili

Oscar Wilde photo

“Non vi è che una sola cosa orrida al mondo, il tedio. Ecco il peccato che non trova perdono.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Aforismi

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Thich Nhat Hanh photo
Joseph Roth photo
Martin Buber photo

“Il chassidismo insegna che la gioia che si prova a contatto con il mondo conduce, se la santifichiamo con tutto il nostro essere, alla gioia in Dio.”

Martin Buber (1878–1965) filosofo, teologo e pedagogista austriaco

Il cammino dell'uomo

Helen Keller photo
Cassandra Clare photo

“Il mondo non è diviso tra chi è speciale e chi è normale: ciascuno ha il potenziale per essere straordinario. Finché si hanno anima e libero arbitrio si può essere qualsiasi cosa, fare qualsiasi cosa, scegliere qualsiasi cosa.”

City of Heavenly Fire
Shadowhunters, Città del fuoco celeste
Variante: Perché il mondo non è diviso tra chi è speciale e chi è normale: ciascuno ha il potenziale per essere straordinario. Finché si hanno anima e libero arbitrio si può essere qualsiasi cosa, fare qualsiasi cosa, scegliere qualsiasi cosa.

“Sono felice al di là di qualsiasi espressione perché è una cosa che non si può tradurre in parole umane, la gioia di appartenere al buon Dio.”

Magdeleine Hutin (1898–1989) fondatrice delle Piccole sirelle di Gesù

Il padrone dell'impossibile

Giuseppe Prezzolini photo

“C'è nel mondo qualche cosa che non può essere vissuta che a patto d'essere unica a possedere l'animo, d'essere presa per sempre e non affittata per ore, d'essere una sposa e non un'amante. È lazione religiosa.”

Giuseppe Prezzolini (1882–1982) giornalista, scrittore e editore italiano

da Centivio, p. 4, 1906
Origine: citato in Sandro Gentili, Carteggio di Giovanni Papini, Giuseppe Prezzolini, in introduzione, Volume 1

Gianfranco Ravasi photo

Argomenti correlati