
„Le donne son venute in eccellenza | di ciascun'arte ove hanno posto cura.“
— Ludovico Ariosto, libro Orlando furioso
canto XX, ottava 2
Orlando furioso
— Ludovico Ariosto, libro Orlando furioso
canto XX, ottava 2
Orlando furioso
— Adriano Celentano cantautore, ballerino e showman italiano 1938
da Bisogna far qualcosa, n. 3
I miei americani
— Vincenzo Monti poeta italiano 1754 - 1828
Canto I, p. 366
Il bardo della Selva Nera
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Canzone delle ragazze che se ne vanno
Quei giorni spesi a parlare di niente | sdraiati al sole, inseguendo la vita | come l'avessimo sempre capita, | come qualcosa capito per sempre. (da Canzone per Piero)
Stanze di vita quotidiana
— Ludovico Ariosto, libro Orlando furioso
canto XI, ottava LII, versi 5-8
Orlando furioso
— Richard Adams scrittore e glottoteta britannico 1920 - 2016
cap. 43, La grande pattuglia
— Sully Prudhomme poeta francese 1839 - 1907
p. 27-28
Origine: Citato in Gabriel D'Aubarède, La vita e le opere di Sully Prudhomme, traduzione di Maria Luisa Spaziani, in I Premi Nobel per la Letteratura, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965.
— Milton Friedman economista statunitense 1912 - 2006
— Luigi Tansillo poeta italiano 1510 - 1568
Origine: Al Signor Viceré di Napoli, p. VIII
— Ludovico Ariosto, libro Orlando furioso
canto XXIV, ottave I-II
Orlando furioso
— Milton Friedman, libro Capitalismo e libertà
cap. IV
Capitalismo e libertà
— Adriano Celentano cantautore, ballerino e showman italiano 1938
da L'arcobaleno, n. 3
Io non so parlar d'amore
— Giosue Carducci, libro Rime nuove
Dante, XVI, vv. 1-4 e 12-14
Rime nuove
— Renzo Novatore poeta e filosofo italiano 1890 - 1922
da Il mio individualismo iconoclasta, in Iconoclasta!, 1920
— Giuseppe Mazzini patriota, politico e filosofo italiano 1805 - 1872
A parole chiare risposta chiara
— Milton Friedman economista statunitense 1912 - 2006