“Siamo trenta d'una sorte, | E trentuno con la morte. | Eia, l'ultima! Alalà!”
Origine: Da Canzone del Quarnaro, in "La Beffa di Buccari con aggiunti la Canzone del Quarnaro, il Catalogo dei Trenta di Buccari", Milano, 1918.
Citazioni simili

“Egualmente apprestato ad ogni sorte,
Si prometta vittoria, e sprezzi morte.”
Gerusalemme Liberata (1581)

“Nel cosmo, quanto liga è Dio, Demone, Animo, Natura, Sorte e Fortuna, e, per ultimo, Fato.”
art. 1, 2000, p. 95

“Saper morire (darsi la morte) è la sorte migliore per un uomo, ma la seconda è esserne costretto.”
IX, 211