“Siamo trenta d'una sorte, | E trentuno con la morte. | Eia, l'ultima! Alalà!”

Origine: Da Canzone del Quarnaro, in "La Beffa di Buccari con aggiunti la Canzone del Quarnaro, il Catalogo dei Trenta di Buccari", Milano, 1918.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Agosto 2022. Storia
Argomenti
morte , aggiunta , beffa , canzone , catalogo , sorte , ultimo
Gabriele d'Annunzio photo
Gabriele d'Annunzio 109
scrittore, poeta e drammaturgo italiano 1863–1938

Citazioni simili

Benito Jacovitti photo
Evelyn Waugh photo
Alina Fernández photo
Torquato Tasso photo

“Egualmente apprestato ad ogni sorte,
Si prometta vittoria, e sprezzi morte.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Giordano Bruno photo

“Nel cosmo, quanto liga è Dio, Demone, Animo, Natura, Sorte e Fortuna, e, per ultimo, Fato.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

art. 1, 2000, p. 95

Tiziano Sclavi photo
Marco Anneo Lucano photo
Matthieu Ricard photo
Marcel Proust photo

Argomenti correlati