“Il Brentani parlava spesso della sua esperienza. Ciò ch'egli credeva di poter chiamare così era qualche cosa ch'egli aveva succhiato dai libri, una grande diffidenza e un grande disprezzo dei propri simili.”
—
Italo Svevo
,
libro
Senilità
Senilità
Italo Svevo 110
poeta, scrittore 1861–1928Citazioni simili

François de La Rochefoucauld
(1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese
246
Massime, Riflessioni morali

Vincenzo Cardarelli
(1887–1959) poeta e scrittore italiano
da La poltrona vuota, Rizzoli, Milano, 1969, p. 249

Vincenzo de' Paoli
(1581–1660) sacerdote francese
A Luisa de Marillac, 1629, vol. I., p. 43
Epistolario

Nina Nikolaevna Berberova
(1901–1993) scrittrice russa
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, p. 25