“Segavano i rami sui quali erano seduti e si scambiavano a gran voce la loro esperienza di come segare più in fretta, e precipitarono con uno schianto, e quelli che li videro scossero la testa segando e continuarono a segare.”

Origine: Da Esilio.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
esilio , esperienza , fretta , schianto , seduta , voce , testa
Bertolt Brecht photo
Bertolt Brecht 94
drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco 1898–1956

Citazioni simili

Francesco De Gregori photo

“Tu sei seduto nel buio, | io lavoro nella luce. | Tu sei seduto in silenzio, | io vivo con la mia voce.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Vecchi amici, n. 7
Canzoni d'amore

Elias Canetti photo

“Il potere dà alla testa anche a chi non lo possiede, ma in questo caso la sbornia svanisce in fretta.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La provincia dell'uomo

Rayden photo
Giancarlo Gentilini photo

“Era domenica e ho visto nella zona della stazione decine di negri seduti sulle spallette del ponte, altri extracomunitari seduti sulle panchine e sacchetti e zaini attaccati penzoloni ai rami degli alberi. Il giorno dopo sono andato dal prefetto perché non tollero che Treviso diventi una terra di occupazione.”

Giancarlo Gentilini (1929) politico italiano

1997
Origine: Citato in Tutte le sparate razziste della Lega http://www.vanityfair.it/news/italia/13/06/13/frasi-choc-lega-razzismo-kyenge-gentilini-borghezio,Vanityfair.it, 13 giugno 2013.

Ken Anderson photo
Stendhal photo

“Noi vediamo le cose quali la nostra testa se le figura. Bisogna quindi conoscere questa nostra testa.”

Stendhal (1783–1842) scrittore francese

Origine: Da Pensées diverses, citato in François Grégoire, I grandi problemi metafisici, traduzione dal francese di Giulia Vecchi, terza edizione, Garzanti, Milano, 1960, p. 23

Becca Fitzpatrick photo
Tiziano Ferro photo

“Se pensi solo ai soldi, cosa ti resta? | |Tra le mani di una vita vissuta di fretta | Rischi di perdere la testa ed è finita la festa.”

Tiziano Ferro (1979) cantautore italiano

da My Steelo, n. 8
Il mestiere della vita

“Se vuoi offendere un avversario, lodalo a gran voce per le qualità che gli mancano.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: Sessanta, XXXIII

Francesco De Gregori photo

Argomenti correlati