“La logica è solo un modo per essere ignorante in modo abissale.”

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
essere , logica , modo , ignorante
Terry Pratchett photo
Terry Pratchett 184
scrittore e glottoteta britannico 1948–2015

Citazioni simili

Diogene Laerzio photo
Pietro Selvatico photo

“È raro non diventi criterio infallibile di verità quel giudizio che è nello stesso modo espresso dall'ignorante come dall'intelligente.”

Pietro Selvatico (1803–1880) architetto, critico d'arte e storico dell'arte italiano

Esposizione delle belle arti in Venezia

Robert Anson Heinlein photo
Caparezza photo

“Io sarei un ragazzo a modo se solo ci fosse un modo…”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Ti sorrido mentre affogo n.° 16

Carl Lewis photo

“C'è solo un modo per allenarsi: quello giusto. C'è solo un modo di gareggiare: quello giusto.”

Carl Lewis (1961) atleta statunitense

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 47. ISBN 88-8598-826-2

Pino Caruso photo

“Tra tanti ignoranti sfornati dall'Università, quindi riconosciuti per legge, io faccio eccezione: nessuno mi ha insegnato a essere ignorante, lo sono diventato da solo. Un vero autodidatta.”

Pino Caruso (1934–2019) attore italiano

Origine: Citato in Tano Gullo, La grande fuga dei bravi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/07/04/la-grande-fuga-dei-bravi.html, la Repubblica, 4 luglio 2000.

Ernest Hemingway photo
Courtney Love photo
Leonardo Sciascia photo

“Se la Spagna è, come qualcuno ha detto, più che una nazione un modo di essere, è un modo di essere anche la Sicilia; e il più vicino che si possa immaginare al modo di essere spagnolo.”

Leonardo Sciascia (1921–1989) scrittore e saggista italiano

Origine: Citato in La Spagna a lezione di cultura siciliana http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/01/15/la-spagna-lezione-di-cultura-siciliana.html, Repubblica.it, 15 gennaio 2009.

Carlo Felice di Savoia photo

“Tutti quelli che hanno studiato all'Università sono del tutto corrotti: i professori sono da detestare, ma non c'è modo di sostituirli perché tutti coloro che sanno qualcosa non valgono più di loro. Insomma, i cattivi sono tutti istruiti e i buoni sono tutti ignoranti.”

Carlo Felice di Savoia (1765–1831) re di Sardegna dal 1821 al 1831

da una lettera al fratello Vittorio Emanuele I; citato in Corrado Vivanti, Età Contemporanea, p. 41
Origine: Guastati da idee liberali

Argomenti correlati