“La fede scava dei buchi: qualcosa deve riempirli.”

Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fede
Terry Pratchett photo
Terry Pratchett 184
scrittore e glottoteta britannico 1948–2015

Citazioni simili

Bono photo

“Rabbia! È ciò che separa il rock dal pop, ma oggi non se ne vede granché. All'inizio della nostra storia incocciamo in qualcosa di molto radicale senza rendercene conto. Era la fede. Avevamo fede in noi stessi, nella musica e anche in Dio. La spiritualità, in un mondo così materialista, è rivoluzionaria, è liberatorio riconoscere qualcosa di eterno negli esseri umani. Negli Anni 50 e 60 la liberazione fu sessuale, importantissima, oggi deve essere spirituale.”

Bono (1960) cantante irlandese (U2)

Origine: Dall'intervista di Piero Negri U2. La rabbia e la fede cambiano il mondo http://www.lastampa.it/2015/09/06/spettacoli/gli-u-si-raccontano-la-rabbia-e-la-fede-sono-rivoluzionarie-84D6OXOXWXQPKEJLkLntOJ/pagina.html, La Stampa.it, 6 settembre 2015.

Ben Weasel photo

“La fede non è confortevole, deve invece renderci inquieti.”

Ben Weasel (1968) cantante, chitarrista e produttore discografico statunitense
Karl Raimund Popper photo

“La consapevolezza non deve essere un atto di fede ma una conseguenza della conoscenza”

Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418

Christoph Schönborn photo

“La fede e la religione sono qualcosa di molto personale, ma non sono affare privato.”

Christoph Schönborn (1945) cardinale e arcivescovo cattolico austriaco

Abbiamo ottenuto misericordia

Henry De Montherlant photo
Martín Lutero photo

“ragione, La ragione è direttamente opposta alla fede, perciò si deve abbandonarla. Nei credenti deve essere uccisa e sepolta.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Citato in Vittorio Messori, Il Vaticano emette un francobollo per celebrare i cinquecento anni della Riforma luterana http://www.lamadredellachiesa.it/il-vaticano-emette-un-francobollo-per-celebrare-i-cinquecento-anni-della-riforma-luterana-di-vittorio-messori/, La Madre della Chiesa.it, 16 gennaio 2017.

Fernando Pessoa photo
Emil Cioran photo

Argomenti correlati