“Mi ero simpatico perché io, quello lì nello specchio, lo sapevo cosa aveva passato nella vita. Sofferenze, dolori, pianti, silenzi, gioie, risate. E anche se non era perfetto, non potevo che volergli bene, tutto sommato.” Fabio Volo libro È una vita che ti aspetto È una vita che ti aspetto
“Per l'uomo lo specchio serve solo alla sua vanità; la donna ne ha bisogno per assicurarsi della propria personalità.” Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco Detti e contraddetti
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto? “Inizialmente le gioie improvvise, come i dolori.” Daniel Defoe (1660–1731) scrittore
“Tutto quello che vogliamo combattere fuori di noi è dentro di noi; e dentro di noi bisogna prima cercarlo e combatterlo.” Leonardo Sciascia libro Candido, ovvero un sogno fatto in Sicilia 1977, p. 50 Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
“Basta darsi una guardatina intorno per rendersi conto: il dialogo, la solidarietà umana, il bisogno di agorà, il dividersi ogni giorno le gioie e i dolori, sono tutte prerogative dei popoli poveri, così come la privacy è figlia naturale della ricchezza.” Luciano De Crescenzo libro Socrate Socrate
“La noia non è che il contrario della fascinazione: entrambe dipendono dall'essere al di fuori piuttosto che dentro una situazione, e l'una conduce all'altra.” Susan Sontag (1933–2004) scrittrice statunitense
“È un errore credere che la donna sia vanitosa; ossia, bisogna dire che la donna è vanitosa, ma l'uomo è assai più vanitoso della donna. […] Io non ero vanitoso se non per le gioie che Foglia di rosa mi dava. Sentivo tutto il privilegio di poterla accompagnare in pubblico e godevo della invidia altrui…” Luciano Zuccoli (1868–1929) scrittore italiano Per la sua bocca
“Nascere è come entrare in un edificio. Chiudersi in un edificio senza finestre per guardare fuori. Stando chiusi dentro un edificio, dopo un po' ci si dimentica com'è il mondo fuori. Senza uno specchio ci dimenticheremmo persino il nostro volto.” Chuck Palahniuk libro Cavie Origine: Cavie, p. 111
“I mesi passano, staccandosi dal calendario, lasciandosi dietro scie di gioie e dolori.” Giuseppe Tobia