“È sempre spiacevole, per un maestro, quando si accorge che i bambini sanno qualcosa che non ha insegnato lui.”

Le storie del buon Dio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bambini , maestria , maestro
Rainer Maria Rilke photo
Rainer Maria Rilke 58
scrittore, poeta e drammaturgo austriaco 1875–1926

Citazioni simili

“Abbiamo insegnato ai bambini a pensare che la spontaneità sia inappropriata. I bambini sono disposti a esporre sé stessi alle esperienze più disparate. Noi no. Gli adulti dicono sempre che stanno proteggendo i loro figli, ma in realtà stanno proteggendo sé stessi. E poi, non si possono proteggere i bambini. Loro sanno tutto.”

Maurice Sendak (1928–2012) scrittore e illustratore statunitense

Origine: Citato in The Paternal Pride of Maurice Sendak http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9B0DE6DC103CF93BA35752C1A961948260&scp=2&sq=Sendak+protecting&st=nyt, New York Times, (08-11-1987)

Keith Haring photo

“I bambini sanno qualcosa che la maggior parte della gente ha dimenticato.”

Keith Haring (1958–1990) pittore e writer statunitense

Diari

Oscar Luigi Scalfaro photo

“La laicità non me l'hanno insegnata dei maestri massoni, me l'hanno insegnata i preti col catechismo.”

Oscar Luigi Scalfaro (1918–2012) 9º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Per la Costituzione, intervento di Oscar Luigi Scalfaro http://www.youdem.tv/doc/219111/per-la-costituzione-intervento-di-oscar-luigi-scalfaro.htm

Emil Cioran photo
Cornelia Funke photo
Giorgio Gaber photo

“Non insegnate ai bambini, | non insegnate la vostra morale: | è troppo stanca e malata | potrebbe far male.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Non insegnate ai bambini, n. 2
Io non mi sento italiano

“Come ci ha insegnato François Truffaut, Hitchcock è un maestro per generazioni di registi e di spettatori: ogni volta che si vede un suo film è come se lo si vedesse per la prima volta, sempre con il fiato sospeso.”

Aldo Grasso (1948) giornalista, critico televisivo e docente italiano

Origine: Da Un solo Hitchcock e si scopre il sonoro https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/28/solo_Hitchcock_scopre_sonoro_co_9_100428092.shtml, Corriere della sera, 28 aprile 2010, p. 55.

Martina Rosucci photo
Oscar Wilde photo

“Solo i grandi maestri di stile sanno essere oscuri.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Argomenti correlati