“Dio si muove in modo misterioso | Per compiere i suoi prodigi | Nel mare egli calca le sue impronte | E cavalca la tempesta.”

Ultimo aggiornamento 23 Luglio 2019. Storia
Argomenti
dio , calca , impronta , mare , modo , prodigio , tempesta
William Cowper photo
William Cowper 15
poeta inglese 1731–1800

Citazioni simili

Murubutu photo

“Anche se non si sente, il mare è sempre in tempesta.”

Murubutu (1975) rapper italiano

da Marco gioca sott'acqua, n. 6
Gli Ammutinati del Bouncin

Riccardo Mannerini photo

“Mare, | piccolo mare, | porgimi | ancora | le tue dita | di spuma | che a notte | rubano, | furtive, | l'impronta | dei miei passi.”

Riccardo Mannerini (1927–1980) poeta e paroliere italiano

Mare, p. 286
Il sogno e l'avventura

Eugène Goblet d'Alviella photo

“La religione è un certo modo di effettuare i rapporti fra l'uomo e le forze sovrumane e misteriose da cui egli si considera dipendente.”

Eugène Goblet d'Alviella (1846–1925) politico e storico belga

Origine: Citato in Lev Tolstoj, Che cos'è la religione e quale ne è l'essenza? (1902), in Il bastoncino verde: Scritti sul Cristianesimo, traduzione di V. Lebedev e G. Gazzeri, Servitium, Sotto il Monte, 1998, p. 90. ISBN 8881660857

Mike Oldfield photo
Paul Verlaine photo
Jean-Jacques Olier photo

“Due prodigi per Dio nella Chiesa: la Vergine e il Sacerdote.”

Jean-Jacques Olier (1608–1657) sacerdote francese

Origine: Citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, 1957.

Valerio Evangelisti photo

Argomenti correlati