“Non ammirare, è la sola arte che conosco
Che rende felici gli uomini, e li mantiene tali.”

Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
arte , uomini , solaio
Alexander Pope photo
Alexander Pope 36
poeta inglese 1688–1744

Citazioni simili

Franco Zeffirelli photo

“La bellezza è la sola qualità che ci rende uomini fin dalla nascita. Un corpo, un gesto e un colore che ci inebriano sono l'unico incentivo consentito all'uomo per creare l'opera d'arte e congiungersi a Dio.”

Franco Zeffirelli (1923–2019) regista italiano

Origine: Dall'intervista di Enrico Groppali, Zeffirelli: "A 93 anni ho voglia di innamorarmi..." http://ilgiornaleoff.ilgiornale.it/2015/05/26/zeffirelli-a-noventatre-anni-ho-voglia-di-innamorarmi/, il Giornale.it, 26 maggio 2015.

Prevale photo

“​La donna è un capolavoro d'arte da ammirare ed apprezzare nella sua bellezza universale.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Giovanni Papini photo

“Nel mondo dell'arte c'è una guerra sola: quella tra Circe e Orfeo. Tra Circe che trasforma gli uomini in bestie e Orfeo che trasforma i bruti in uomini.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Origine: Da Pillole di Minerva, II Frontespizio; ora in Mostra personale, Morcelliana, 1947.

Susan Sarandon photo

“Negli anni '50, in Italia c'erano bellissimi film sulle donne diretti da uomini. Non conosco bene il vostro cinema di oggi, ma quello del passato non aveva paura di venerare e ammirare incondizionatamente la donna. A Hollywood non è mai successo e non penso succederà mai.”

Susan Sarandon (1946) attrice e produttrice cinematografica statunitense

Origine: Citato in Susan Sarandon si racconta al Taormina Film Fest http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/susan-sarandon-si-racconta-taormina-film-fest-1271093.html, ilGiornale.it, 13 giugno 2016.

Fabrizio De André photo

“Ma voi che siete uomini | sotto il vento e le vele | non regalate terre promesse | a chi non le mantiene.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

Colombo: da Rimini, n.° 1

Thomas Macaulay photo

“Una conoscenza diffusa si rende immortale da sola.”

Thomas Macaulay (1800–1859) storico e politico britannico

Senza fonte

James Mackintosh photo

“Una conoscenza diffusa si rende immortale da sola.”

James Mackintosh (1765–1832) storico scozzese

Senza fonte

Kazimir Severinovič Malevič photo

“L'ascesa alle altezze dell'arte non oggettiva è faticosa e piena di tormenti, eppure rende felici. I contorni dell'oggettività sprofondano sempre più a ogni passo, e infine il mondo dei concetti oggettivi – «tutto ciò che noi abbiamo amato e del quale abbiamo vissuto»”

Kazimir Severinovič Malevič (1879–1935) pittore russo

diventa invisibile. (in Myriam Cristallo, p. 327)
Il suprematismo come modello della non rappresentazione
Origine: Con queste parole Malevič riassume le reazioni critiche del pubblico e dei critici d'arte al dipinto Quadrato bianco su fondo bianco. Il Novecento, storia scienza arte della società industriale avanzata, p. 327.

Argomenti correlati