“Mi ricevi | come il vento la vela. | Ti ricevo | come il solco il seme.”

—  Pablo Neruda

Canzone del maschio e della femmina
Venti poesie d'amore e una canzone disperata

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
canzone , femmina , maschio , seme , solco , velaio , vento
Pablo Neruda photo
Pablo Neruda 79
poeta e attivista cileno 1904–1973

Citazioni simili

Chuck Palahniuk photo

“Non aspettare che il vento gonfi la vela della tua fortuna. Soffiaci dentro da te.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: Sessanta, XXXIX

Fabrice Hadjadj photo
Dino Campana photo

“Ridente in grazia ovale | Più fine del velluto | Incedi ingenua ardita | Agile come vela | Nel vento sui sassi di Prè.”

Dino Campana (1885–1932) poeta italiano

da Sorga la larva di antico sogno, p. 126
Canti orfici e altri scritti

Paolo Crepet photo
Al-Ghazali photo
Salvador Espriu photo

“Con sofferenza ho visto. Già non ricordo il mare. | Vado per l'ultimo solco, dopo verrà il deserto. | Sotto chiarissimi cieli, ascolto come il vento | «Nessuno», mi dice nome, mio guadagnato nome.”

Salvador Espriu (1913–1985) poeta, scrittore e drammaturgo spagnolo

da Vorrei dirlo con le mie labbra di vecchio
Origine: In Josep Carner, Carles Riba, J. V. Foix e Salvador Espriu, Poesia catalana del novecento, a cura di Giuseppe E. Sansone, Newton Compton Editori, Roma, 1979, p. 163.

Renato Fucini photo

Argomenti correlati