“Gli sciocchi da Adamo in poi sono in maggioranza.”

da Epître sur la question: L'étude fait-elle le bonheur dans toutes les situations de la vie?

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
maggioranza , questione , sciocco
Casimir Delavigne photo
Casimir Delavigne 1
poeta, drammaturgo 1793–1843

Citazioni simili

Mark Twain photo

“Non abbiamo noi in città tutti gli sciocchi dalla nostra parte? E non basta questo per formare in ogni città una schiacciante maggioranza?”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Origine: Citato in Focus n. 62, p. 181.

Molière photo

“E vi garantisco che uno sciocco colto è più sciocco d'uno sciocco ignorante.”

Molière (1622–1673) commediografo e attore teatrale francese

Le donne saccenti

Gaio Valerio Catullo photo

“Nulla è più sciocco di un ridere da sciocchi.”

Gaio Valerio Catullo (-84–-54 a.C.) poeta romano

XXXIX, ad Egnatium, v. 16
Variante: Nulla è più sciocco di un sorriso sciocco.

Nick Cave photo

“L'amore è per gli sciocchi e tutti gli sciocchi sono innamorati.”

Nick Cave (1957) cantautore, musicista e scrittore australiano

Bad Seed

Raymond Leo Burke photo

“Non c'è dubbio che l'Islam vuole governare il mondo. Quando i musulmani diventano una maggioranza in qualsiasi paese poi hanno l'obbligo religioso di governarlo.”

Raymond Leo Burke (1948) cardinale e arcivescovo cattolico statunitense

Origine: Citato in Giuseppe De Lorenzo, Il cardinale conservatore Burke: "La Chiesa abbia paura dell'islam" http://www.ilgiornale.it/news/cronache/cardinale-conservatore-diceva-chiesa-abbia-paura-dellislam-1289512.html, il Giornale.it, 26 luglio 2016.

Baltasar Gracián photo

“[…] sebbene molti muoiano da sciocchi, son pochi gli sciocchi che muoiono.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

da Non morire del male dello sciocco, p. 128
Oracolo manuale e arte di prudenza

Orhan Pamuk photo
Clemente Mastella photo

“Non mi si può chiedere di fare il lavoro sporco e poi far finta di niente. Non sento le voci della maggioranza dire: ma Mastella che c'entra? Perché ce l'avete con lui?”

Clemente Mastella (1947) politico italiano

da la Repubblica, 20 ottobre 2007; citato in Marco Travaglio, Così parlò Mastella http://espresso.repubblica.it/dettaglio//1939831, L'espresso, 8 gennaio 2008

Sergio Quinzio photo
Philip Stanhope, IV conte di Chesterfield photo

“Il modo di vestirsi è una preoccupazione sciocca. Ma è molto sciocco per un uomo non esser ben vestito.”

Philip Stanhope, IV conte di Chesterfield (1694–1773) nobile e politico inglese

Origine: Da Letters, 1745. Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013. ISBN 9788858654644

Argomenti correlati