“Solo i grandi maestri di stile sanno essere oscuri.”

—  Oscar Wilde

Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
essere , grande , maestria , maestro , oscuro , stile
Oscar Wilde photo
Oscar Wilde 344
poeta, aforista e scrittore irlandese 1854–1900

Citazioni simili

Margaret Smith Court photo

“Come stile Federer mi sembra un giocatore dei nostri tempi perché gioca a tutto campo e ha tutti i colpi, sa giocare da fondo e a rete, può essere aggressivo e può palleggiare con maestria. Ha il chip, ha il topspin, ha tanto talento che certe volte può farsi male solo da solo.”

Margaret Smith Court (1942) tennista australiana

Origine: Citata in Vincenzo Martucci, «Un talento insuperabile» http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/talento_insuperabile__ga_10_0409145660.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004

Roger Federer photo
Friedrich Nietzsche photo

“Non c'è niente da fare: ogni maestro ha solo un allievo – e questo gli diventa infedele – perché è destinato anche lui a essere maestro.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

II, 357; 2011

Henry David Thoreau photo
Rainer Maria Rilke photo

“È sempre spiacevole, per un maestro, quando si accorge che i bambini sanno qualcosa che non ha insegnato lui.”

Rainer Maria Rilke (1875–1926) scrittore, poeta e drammaturgo austriaco

Le storie del buon Dio

Manlio Sgalambro photo

“I mezzi di annientamento di massa corrispondono al ritorno in grande stile del valore al posto dell'essere.”

Manlio Sgalambro (1924–2014) filosofo, scrittore e poeta italiano

Dialogo sul comunismo

Oscar Wilde photo
Roberto Bettega photo

“[Sullo Stile Juventus] È comportarsi come in famiglia, con educazione e un grande rispetto reciproco. Queste due cose sono alla base dello stile Juve fuori campo. In campo è giocare sempre e solo per vincere.”

Roberto Bettega (1950) dirigente sportivo ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Gianni Mura; Andrea Gentile, Aurelio Pino, Non gioco più, me ne vado: gregari e campioni, coppe e bidoni, Il Saggiatore, Milano, 2013, p. 191. ISBN 88-4281-752-X

Anthony de Mello photo

“«Come posso essere un grand'uomo… come te?»
—«Perché essere un grand'uomo?», chiese il maestro. «Essere un uomo è già un'impresa abbastanza grande.»”

Anthony de Mello (1931–1987) gesuita e scrittore indiano

Un minuto di saggezza nelle grandi religioni

Dante Alighieri photo

“Poi ch'innalzai un poco più le ciglia, | vidi 'l maestro di color che sanno [Aristotele] | seder tra filosofica famiglia.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

IV, 130 - 132

Argomenti correlati