“L'unico modo per vivere seriamente e non prendersi troppo sul serio.”
Calendario Curiosario 2003
Origine: Citato in Giovanna Franci e Rossella Mangaroni, Le mille e una maschera di Oscar Wilde, Bononia University Press, 2002, p. 75 https://books.google.it/books?id=840fAQAAIAAJ&q=Vivere+%C3%A8+una+cosa+troppo+importante+per+poterne+parlare+seriamente&dq=Vivere+%C3%A8+una+cosa+troppo+importante+per+poterne+parlare+seriamente&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjQv5KS0ZvlAhVz5aYKHcF7AYgQ6AEIPzAD.
Life is far too important a thing ever to talk seriously about it.
Variante: Often quoted as: Life is far too important to be taken seriously.
Variante: Often quoted as: Life is too important to be taken seriously.
Variante: Often quoted as: Life is too important to take seriously.
Origine: Lady Windermere's Fan (1892), Lord Darlington, Act I
“L'unico modo per vivere seriamente e non prendersi troppo sul serio.”
Calendario Curiosario 2003
“L'amore è una cosa troppo importante per lasciarla fare agli amanti”
Diario degli errori
Origine: Probabile riferimento alla citazione attribuita a Charles de Gaulle: «La politica è una faccenda troppo seria per essere lasciata ai politici», che a sua volta parafrasava Georges Clemenceau: «La guerra è una cosa troppo seria per lasciarla in mano ai militari.»
Non siamo troppo fighi! Siamo qui per servire la gente.
“Non è mai alcuna cosa sì disperata, che non vi sia qualche via da poterne sperare.”
The Mandrake (1524)
“È cosa ben triste essere contemporaneamente troppo giovani per morire e troppo vecchi per vivere.”
Taccuino di un autore drammatico
Origine: Citato in Stefano Semeraro, L'ultimo Safin: pugni, bullo e un'altra pupa http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/200901articoli/18314girata.asp, La Stampa, 5 gennaio 2009.
“L'importante non è vivere, ma vivere bene.”
cap. 8
Platone, Critone