“O voi ch'avete li 'ntelletti sani, | mirate la dottrina che s'asconde | sotto 'l velame de li versi strani.”

IX, 61-63

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dottrina , strano
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Francesco de Sanctis photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
John Updike photo
Haruki Murakami photo
Giancarlo Passeroni photo

“Non conoscendo Dio, come mai puoi | Vantarti di dottrina? essendo cieco, | De' colori esser giudice tu vuoi.”

Giancarlo Passeroni (1713–1803) poeta italiano

Cap. III
Rime
Origine: Citato in Harbottle, p. 372.

“È dal Medioevo che escono direttamente le dottrine filosofiche e scientifiche sotto le quali si pretende di subissarlo.”

Étienne Gilson (1884–1978) filosofo e storico francese

da La filosofia nel Medioevo, La Nuova Italia, 1990

Ilario di Poitiers photo
Sigmund Freud photo
Giordano Bruno photo
John Henry Newman photo
Carlos Ruiz Zafón photo

Argomenti correlati