“Vien dietro a me, e lascia dir le genti: | sta come torre ferma, che non crolla | già mai la cima per soffiar di venti; | ché sempre l'omo in cui pensier rampolla | sovra pensier, da sé dilunga il segno, | perché la foga l'un de l'altro insolla.”

Virgilio: V, 13-18

Ultimo aggiornamento 07 Novembre 2020. Storia
Argomenti
cima , crollo , dir. , foga , pensiero , segno , torre , venti , altro
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Dante Alighieri photo
Karl Marx photo

“Segui il tuo corso, e lascia dir le genti.”

Das Kapital - Capital

Charles Mackay photo
Karl Marx photo
Augusto Conti photo

“Come a dir bugie costa fatica, ché la parola scorre dal pensiero e bisogna sviarla per forza, così a pensare il falso si sente fatica in noi, e trasparisce nel volto.”

Augusto Conti (1822–1905) filosofo e pedagogista italiano

Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 56

Dante Alighieri photo
Fernanda Pivano photo

“Se dobbiamo avere dei segreti, lascia che a me restino segreti almeno i pensieri.”

Fernanda Pivano (1917–2009) traduttrice italiana

Origine: La mia kasbah, p. 139

Argomenti correlati