“Or superbite, e via col viso altero, | figliuoli d'Eva, e non chinate il volto | sì che veggiate il vostro mal sentero!”

XII, 70-72

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
altero , figliuolo , via , viso , volto , mal
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Jacopo Sannazaro photo
Giovanni Pascoli photo
Ludovico Ariosto photo
Hans Fallada photo
Francesco Petrarca photo

“La noia e 'l mal della passata via.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

num. IV secondo Marsand, canz. V dell'ediz. Mestica, v. 11
Sonetto in vita di M. Laura

Alda Merini photo
Ludovico Ariosto photo

“Ben s'ode il ragionar, si vede il volto: | Ma dentro il petto mal giudicar puossi.”

V, 8
Orlando furioso
Variante: Ben s'ode il ragionar, si vede il volto,
Ma dentro il petto mal giudicar possi.

Lucio Battisti photo
Dante Alighieri photo

“Se Dio ti lasci, lettor, prender frutto | di tua lezione, or pensa per te stesso | com'io potea tener lo viso asciutto.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XX, 19-21

Argomenti correlati