“E se le fantasie nostre son basse | a tanta altezza, non è maraviglia; | ché sopra 'l sol non fu occhio ch'andasse.”

X, 46-48

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
altezza , fantasia , occhio
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

William Shakespeare photo

“Pazzo, amante, poeta: tutti e tre sono composti sol di fantasia.”

Teseo: atto V, scena I
Sogno di una notte di mezza estate

Giuseppe Artale photo
Adriano Celentano photo

“Io son ribelle | non mi piace | questo mondo | che non vuol | la fantasia…”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Il ribelle, 1959
Origine: Testo di Gian Carlo Testoni.

Pietro Metastasio photo
Vinicio Capossela photo

“Corvo torvo seduto sopra il bordo | occhio non vedere, paura non avere.”

Vinicio Capossela (1965) cantautore e polistrumentista italiano

da Il corvo torvo, n. 5
Il ballo di San Vito

Louis-ferdinand Céline photo
Giuseppe Parini photo

“Va per negletta via | Ognor l'util cercando | La calda fantasia, | Che sol felice è quando | L'utile unir può al vanto | Di lusinghevol canto.”

Giuseppe Parini (1729–1799) poeta, librettista e traduttore italiano

da La salubrità dell'aria, 22, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 546

Blaise Pascal photo
Ludwig Feuerbach photo

“È una pura fantasia che l'uomo abbia potuto elevarsi al di sopra dello stato animale solo grazie alla provvidenza, all'assistenza di esseri "sovrumani"”

Ludwig Feuerbach (1804–1872) filosofo tedesco

dei, spiriti, geni, angeli.
L'essenza della religione

Argomenti correlati