“Il nascerci accomodato porta con seco la indiscrezione, la dapocaggine e l'ozio e il venire al mondo infantem nudum, la sollecitudine, l'industria e l'avertenza.”
Carte: p. 93
Le carte parlanti
Pietro Aretino 53
poeta, scrittore, drammaturgo 1492–1556Citazioni simili
“L'onnipresenza di Dio è un segno evidente della sua indiscrezione.”
Senza fonte

21 aprile 1890; Vergani, p. 36
Diario 1887-1910

“Diamoci all'ozio in tutto, tranne che nell'amore e nel bere, tranne che nell'ozio.”
Origine: Citato in Paul Lafargue, Il diritto all'ozio, 1883.

“Quanno lu malanno vò venire trase pure p' 'e ssenghe de la porta.”
Il Pentamerone, Lo Cunto de li Cunti