“Diffida dell'uomo a cui piace tutto, di quello che odia tutto e, ancora di più, di colui che è indifferente a tutto.”

Origine: Da Frammenti di fisionomica, Edizioni Theoria, 1989; citato in Mario Grasso, Manager lavate l'insalata, FrancoAngeli, 2007, p. 108 http://books.google.it/books?id=mMY1_cmyu8UC&pg=PA108.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ancora , diffida , uomo
Johann Kaspar Lavater photo
Johann Kaspar Lavater 2
scrittore, filosofo e teologo svizzero 1741–1801

Citazioni simili

“L'asceta è colui che odia ogni uomo in se stesso.”

Jude Stéfan (1930)

Gnomiche

Alphonse Karr photo

“Finché si odia si ama ancora.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 54

John Steinbeck photo
Adolf Loos photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Dita von Teese photo
Friedrich Nietzsche photo

“L'uomo tema la donna, se odia: giacché in fondo all'anima l'uomo è solo malvagio, mentre la donna è cattiva.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, Delle femmine vecchie e giovani, Montinari 1972

Victor Hugo photo
Umberto Saba photo
Vittorio Alfieri photo

Argomenti correlati