
“La parola spesso è più importante di chi la pronuncia.”
da Ti sorrido mentre affogo n.° 16
9
“La parola spesso è più importante di chi la pronuncia.”
da Ti sorrido mentre affogo n.° 16
“[La parola che Gagarin pronunciò subito dopo il decollo] Partiamo!
Poyekhali!”
“Cos'ha a vedere la magia con la Chiesa cattolica?". Petrus pronunciò soltanto una parola: "Tutto.”
408; 1994, p. 88
Dhammapada
da Inferno, V, 28-30
Variante: Io venni in loco d'ogne luce muto,
che mugghia come fa mar per tempesta,
se da contrari venti è combattuto.
“Per questo le persone fanno il contrario di quel che pensano, credendo di pensare quel che fanno.”
Di questo mondo e degli altri
Origine: Citato in Victor Lebrun, Devoto a Tolstoj, traduzione di Dino Naldini, Lerici Editori, Milano, 1963, p. 171.