Origine: Da una lettera a Giorgio Soavi del 1995; citato in Vittorio Gassman, la lettera d'amore e odio per la città eterna vent'anni prima del tweet del figlio. Com'è brutta Roma http://www.huffingtonpost.it/2015/07/29/vittorio-gassman-lettera-amore-odio-roma-_n_7892740.html, L'Huffington Post, 26 settembre 2015.
“Si trovano a Roma vestigia di una magnificenza e di uno sfacelo tali, che superano l'una e l'altro, la nostra immaginazione.”
Johann Wolfgang von Goethe 264
drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, … 1749–1832Citazioni simili
Origine: Odéon, edificio dedicato agli esercizi di canto, alle rappresentazioni musicali, ai concorsi di poesia e di musica.
Origine: Dizionario delle belle arti del disegno, p. 60
Origine: Dall'intervista di Gino Agnese, Domenico Rea in volontario "esilio" compone storie come sinfonie http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1985/n.59/2, Il Tempo, 5 marzo 1985.
“Ogni satira è cieca verso le forze che si liberano nello sfacelo.”
Minima moralia
“[…] la vecchiaia, che è starsene ripiegati in disparte piangendo lo sfacelo del passato.”
1963, p. 164
Lessico famigliare