“Chi vuol conoscere e descrivere qualcosa di vivo, deve innanzi tutto farne uscire lo spirito: allora ha in mano sua le parti: non gli manca, ahimè, che il nesso vitale. Quest'è ciò che la chimica chiama Encheiresis naturae! Fa' le corna a se stessa e non sa come!”

p. 149

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita , alloro , chimico , mano , nesso , spirito , stesso , uscire , corna , vivo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe 264
drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, … 1749–1832

Citazioni simili

Elio Sgreccia photo

“L'eticità è nell'uomo come la forza misteriosa e vitale che fa crescere una pianta unificando tute le sue parti.”

Elio Sgreccia (1928–2019) cardinale, vescovo cattolico e teologo italiano

La bioetica nel quotidiano

“Quello che cerco di descrivere è che è impossibile uscire dalla propria pelle ed entrare in quella altrui. La tragedia di qualcun altro non è mai la tua stessa.”

Diane Arbus (1923–1971) fotografa statunitense

da Diane Arbus di Doon Arbus e Marvin Israel, Allen Lane, Londra, 1974

Charles Baudelaire photo

“Tutto ciò che è creato dallo spirito è più vivo della materia.”

Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese

I, 1
Diari intimi, Razzi

Giordano Bruno photo
Rayden photo

“Ahimè al cielo, ahimè alla luna sole e stelle mi portan fortuna! Io vivo per soffrire, e vorrei sol morire!”

Andrew Matthews (1948) scrittore britannico

Origine: Gatti, streghe e cavalieri, p. 87

Argomenti correlati