“Come un fiume che scorra fra rive deserte, ove nessuna fronda di salice si specchia nell'acqua, tale scorreva innanzi a me, disadorno, il mondo.”

Origine: Iperione, p. 63

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Ottobre 2023. Storia
Argomenti
mondo , acqua , deserto , fiume , fronda , salice , specchio , tale
Friedrich Hölderlin photo
Friedrich Hölderlin 56
poeta tedesco 1770–1843

Citazioni simili

Annemarie Schwarzenbach photo
Henry Morton Stanley photo
Aldo Cazzullo photo

“Fiume maschio, nell'iconografia delle fontane (femmine invece la Dora e altri affluenti). Ma nell'immaginario degli italiani l'idea del Po non si lega tanto al corso d'acqua, quanto ai popoli che ne abitano le rive.”

Aldo Cazzullo (1966) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Il grande fiume politicamente conteso https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/17/grande_fiume_politicamente_conteso_co_9_070617119.shtml, Corriere della Sera, 17 giugno 2007.

Li Po photo
Roberto Vecchioni photo
Khalil Gibran photo

“L'umanità è un fiume di luce che scorre dall'esterno verso l'interno.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Henry Miller photo

“Il mondo è lo specchio di me morente.”

Henry Miller (1891–1980) scrittore, pittore e saggista statunitense

1968
Primavera nera

“Ospite, all'ombra dell'olmo riposa le membra sfinite, | qui dolce fra le verdi fronde mormora l'aura; | e bevi l'acqua che sgorga freschissima: al passeggero | questo nell'afa ardente è soave riposo.”

Anite di Tegea poetessa greca antica

Invito all'ombra
Origine: In Antologia Palatina, traduzione di Annunziato Presta, Casini, Roma, 1957; citato in Francesco Pedrina, Musa Greca, Antologia di poeti e prosatori greci con profili degli autori e pagine critiche organicamente scelte per un disegno storico-estetico, Casa Editrice Luigi Trevisini, Milano, V ristampa, p. 873.

Argomenti correlati