
“Non vede né le fronde nei boschi né l'acqua in un fiume in piena.”
5, 4, 9
Tristia
Origine: Iperione, p. 63
“Non vede né le fronde nei boschi né l'acqua in un fiume in piena.”
5, 4, 9
Tristia
Viaggio attraverso il canale di Suez, p. 123
La via per Kabul
scrittore), Gli esploratori, Longanesi & C., 1970
Origine: Da Il grande fiume politicamente conteso https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/17/grande_fiume_politicamente_conteso_co_9_070617119.shtml, Corriere della Sera, 17 giugno 2007.
“L'umanità è un fiume di luce che scorre dall'esterno verso l'interno.”
Sabbia e spuma
“Il mondo è lo specchio di me morente.”
1968
Primavera nera
Invito all'ombra
Origine: In Antologia Palatina, traduzione di Annunziato Presta, Casini, Roma, 1957; citato in Francesco Pedrina, Musa Greca, Antologia di poeti e prosatori greci con profili degli autori e pagine critiche organicamente scelte per un disegno storico-estetico, Casa Editrice Luigi Trevisini, Milano, V ristampa, p. 873.