“Come l'onda dell'oceano avvolge le rive dell'isole beate, così il mio cuore inquieto avvolgeva la pace della celeste fanciulla.”

Origine: Iperione, p. 82

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
pace , cuore , fanciullo , inquieto , oceano , onda
Friedrich Hölderlin photo
Friedrich Hölderlin 56
poeta tedesco 1770–1843

Citazioni simili

Sveva Casati Modignani photo

“L'onda piangente torna sempre all'oceano.”

Sveva Casati Modignani (1938–2004) scrittore

Origine: E infine una pioggia di diamanti, p. 12

Fausto Maria Martini photo
Dacia Maraini photo

“L'azzurro è il mio colore, quello che mi dà pace quando sono inquieta.”

Dacia Maraini (1936) scrittrice italiana

Origine: Citato in Intervista a Dacia Maraini: sguardi su presente e passato http://www.reporternuovo.it/2014/11/13/intervista-a-dacia-maraini-sguardi-sul-presente-e-sul-passato/, Reporter Nuovo.it, 13 novembre 2014.

Paul Walker photo
Edouard Schuré photo

“Qualcuno ha detto: l'uomo è nato nel cavo di un'onda e non sa nulla del vasto oceano che si estende dietro e davanti a lui.”

Edouard Schuré (1841–1929) scrittore, critico letterario e poeta francese

Origine: I grandi iniziati, p. 37

Massimo Piattelli Palmarini photo

“L'avventura umana è, per Kant, un remare con i propri muscoli nell'oceano della realtà. […] Per Hegel è una specie di surf, di scivolamento sull'onda incalzante della realtà.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: L’avventura umana è, per Kant, un remare con i propri muscoli nell’oceano della realtà. […] Per Hegel è una specie di surf, di scivolamento sull’onda incalzante della realtà.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 6, Una breve passeggiata tra i ritrattini di alcuni postkantiani famosi, p. 88

Paolo Mantegazza photo
Elisa photo
Elisabetta della Trinità photo
Albert Schweitzer photo

“Padre celeste, benedici tutte le cose che hanno vita, difendile dal male e falle dormire in pace.”

Albert Schweitzer (1875–1965) medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana

Origine: Citato in Franca Zambonini, Diversamente giovani, in Famiglia Cristiana, 14 ottobre 2007, p. 174.

Argomenti correlati