
„L'onda piangente torna sempre all'oceano.“
— Sveva Casati Modignani scrittore 1938 - 2004
Origine: E infine una pioggia di diamanti, p. 12
Origine: Iperione, p. 82
— Sveva Casati Modignani scrittore 1938 - 2004
Origine: E infine una pioggia di diamanti, p. 12
— Dacia Maraini scrittrice italiana 1936
Origine: Citato in Intervista a Dacia Maraini: sguardi su presente e passato http://www.reporternuovo.it/2014/11/13/intervista-a-dacia-maraini-sguardi-sul-presente-e-sul-passato/, Reporter Nuovo.it, 13 novembre 2014.
— Fausto Maria Martini poeta, drammaturgo e critico letterario italiano 1886 - 1931
Origine: Rapsodia satanica. Poema cinemusicale, p. 29
— Edouard Schuré scrittore, critico letterario e poeta francese 1841 - 1929
Origine: I grandi iniziati, p. 37
— Massimo Piattelli Palmarini professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano 1942
Variante: L’avventura umana è, per Kant, un remare con i propri muscoli nell’oceano della realtà. […] Per Hegel è una specie di surf, di scivolamento sull’onda incalzante della realtà.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 6, Una breve passeggiata tra i ritrattini di alcuni postkantiani famosi, p. 88
— Paolo Mantegazza fisiologo, antropologo e patriota italiano 1831 - 1910
Elementi d'igiene
— Ernesto Olivero attivista e scrittore italiano 1940
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
J739 – F737, vv. 1-8
Lettere
— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
Origine: Il cammino semplice, p. 63
— Albert Schweitzer medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana 1875 - 1965
Origine: Citato in Franca Zambonini, Diversamente giovani, in Famiglia Cristiana, 14 ottobre 2007, p. 174.
— Elisa cantautrice, polistrumentista e produttrice discografica italiana 1977
Heart
— Kaos One rapper, beatmaker e writer italiano 1971
da Fastidio
Fastidio
— Salvatore Quasimodo, libro Acque e terre
Vento a Tindari
Ed è subito sera, Acque e terre
— John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli
Gandalf: p. 1225, Rusconi
Il Signore degli Anelli, Il ritorno del re