„Quel che si fa per amore, è sempre al di là del bene e del male.“
153; 2007
Citazioni simili

„Al di là del bene e del male esiste uno spazio. Lì è dove ti reincontrerò…“
— Gialal al-Din Rumi poeta e mistico persiano 1207 - 1273
„Il godimento sensuale si è eretto ad assoluto, s'è posto al di là del Bene e del Male.“
— Pavel Nikolaevič Evdokimov filosofo e teologo russo 1901 - 1970
Teologia della bellezza

— Umberto Galimberti filosofo e psicoanalista italiano 1942
Origine: Dalla trasmissione televisiva Anno Uno, La7, 4 giugno 2015; citato in Galimberti: "L'amore è l'unico strumento per crescere bene i figli" http://www.announo.tv/2015/06/galimberti-e-sufficiente-lamore/, Announo.tv, 4 giugno 2015.

„L'amore reca più male che bene.“
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
L'arte di comandare, Pensieri morali

„Un uomo potente ci fa del bene, se appena non ci fa del male.“
— Pierre-Augustin de Beaumarchais drammaturgo francese 1732 - 1799
citato in Focus n. 65, p. 135

„Il bene precipitosamente afferrato fa male.“
— Niccolò Tommaseo scrittore italiano 1802 - 1874
Pensieri morali

„Ognuno fa tutto il bene e tutto il male che può.“
— Mario Soldati scrittore e regista italiano 1906 - 1999
da Le lettere da Capri
„Il male sopravvive a chi lo fa; il bene, posto che qualcuno faccia del bene, muore con lui.“
— Eric Frank Russell scrittore di Fantascienza britannico 1905 - 1978
da Il vegano, p. 31

— Gautama Buddha monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo -563 - -483 a.C.
116; 1994, p. 62
Dhammapada

— Papa Gregório I 64° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 540 - 604
Commento al libro di Giobbe

— Andy Warhol pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e montatore s… 1928 - 1987
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
„L'avaro non fa del bene a nessuno, ma fa a sé stesso il male peggiore.“
In nullum hominem avarus bonus est, in se pessimus.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sententiae
— Luigi Pareyson filosofo italiano 1918 - 1991
Ontologia della libertà

— Flavia Pennetta tennista italiana 1982
Origine: Citato in Emanuela Audisio, "Io ragazza poco italiana sogno la top ten del tennis" http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/sport/tennis-6/intervista-pennetta/intervista-pennetta.html, Repubblica.it, 6 gennaio 2009.