“I preti sono i commedianti di qualcosa di sovrumano a cui devono prestare concretezza, si tratta di ideali, di dèi o di salvatori: in ciò trovano la loro professione, in tal senso sono disposti i loro istinti; per ottenere la maggiore credibilità possibile, devono mirare alla immedesimazione, per quanto è possibile; la loro abilità di commedianti deve produrre in loro anzitutto la buona coscienza, con l'aiuto della quale soltanto si può veramente persuadere.”

7, 1991

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“Come? Un grand'uomo? Ma io non vedo che un commediante del suo proprio ideale.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

97; 2007

Giovanni Bona photo

“Il mondo è un gran teatro nel quale vi sono tanti commedianti quanti sono gli uomini. Procura, il più possibile, di essere uno spettatore, non un personaggio. Coloro che recitano faticano; ma quelli che guardano ridono e si divertono.”

Giovanni Bona (1609–1674) cardinale e letterato italiano

da Guida al cielo
Origine: Citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 62. ISBN 88-11-93614-4

Sergio Ricossa photo
Friedrich Nietzsche photo
Pëtr Alekseevič Kropotkin photo

“[…] produrre la maggior quantità di beni necessari per il benessere di tutti con il minor spreco possibile di energia umana.”

Pëtr Alekseevič Kropotkin (1842–1921) filosofo, geografo, zoologo e anarchico russo

1948
La conquista del pane

Friedrich Schleiermacher photo
Pëtr Dem'janovič Uspenskij photo
Karl Kraus photo

“L'entusiasmo serve a "lanciarsi". Se non è d'aiuto, si può sfruttare la delusione con buona pace della coscienza.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

30 novembre 1908
Aforismi in forma di diario

José Saramago photo
Papa Benedetto XVI photo

Argomenti correlati