“Diffidate di tutti coloro nei quali è forte l'istinto di punire!”

II, Delle tarantole, Montinari 1972

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
color , colore , diffidato , forte , istinto
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Silvio Berlusconi photo

“Diffidate da coloro che non sanno ridere.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

Intervista di Giorgia Meloni – Atreju 2010

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Silvio Berlusconi photo

“Bisogna ridere, diffidate da coloro che non sanno ridere, guardate Bersani, Veltroni e Di Pietro, non ridono mai.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2010
Origine: Dall'intervista di Giorgia Meloni durante la festa dei giovani del Pdl di Atreju 2010; citato in Berlusconi: "I finiani saranno leali. Abbiamo maggioranza, al voto tra tre anni" http://www.repubblica.it/politica/2010/09/12/news/berlusconi_atreju-6992968/, Repubblica.it, 12 settembre 2010.

Vittorio Giovanni Rossi photo
Francis Herbert Bradley photo
Carmen Consoli photo

“Ma è vero che | un forte sentire stordisce | e che l'istinto soccombe alla ragione”

Carmen Consoli (1974) cantautrice italiana

da Uva acerba, n. 6
L'eccezione

Maffeo Pantaleoni photo

“L'istinto della maternità è forse il più forte fra tutti quelli che sono propri dell'umanità.”

Maffeo Pantaleoni (1857–1924) economista e politologo italiano

Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili

Aldo Rossi photo
Iginio Ugo Tarchetti photo

“Diffidate degli uomini che non hanno passioni.”

Iginio Ugo Tarchetti (1839–1869) scrittore, poeta e giornalista italiano

Pensieri, Pensieri diversi

Argomenti correlati