“Il poeta comprende la natura meglio che lo scienziato.”

—  Novalis

fr. 1222
Frammenti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Novembre 2021. Storia
Argomenti
meglio , natura , poeta , scienziato
Novalis photo
Novalis 51
poeta e teologo tedesco 1772–1801

Citazioni simili

Henry Miller photo

“Rimbaud è più vicino al matematico e allo scienziato che al poeta del nostro tempo.”

Henry Miller (1891–1980) scrittore, pittore e saggista statunitense

Il tempo degli assassini

Allen Ginsberg photo
Agostino d'Ippona photo

“È meglio che i grammatici biasimino noi, piuttosto che la gente non comprenda.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

dalle Esposizioni sui Salmi 138, 20
Melius est reprehendant nos grammatici quam non intelligant populi.

Robert Musil photo

“[…] è certo che un uomo lo si comprende assai meglio dagli occhi che non dalle parole…”

Robert Musil (1880–1942) scrittore e drammaturgo austriaco

1991, p. 93
Il giovane Törless

Claudio Magris photo
Richard Wagner photo
Baruch Spinoza photo

“La vera definizione di ciascuna cosa non comprende altro se non la semplice natura della cosa definita.”

Baruch Spinoza (1632–1677) filosofo olandese

XXXIV, 1974
Epistolario

Leonardo Da Vinci photo

“Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Primo Levi photo

“Kafka comprende il mondo (il suo, e anche meglio il nostro d'oggi) con una chiaroveggenza che stupisce, e che ferisce come una luce troppo intensa.”

Primo Levi (1918–1987) scrittore, partigiano e chimico italiano

Origine: Da Tradurre Kafka, in Racconti e saggi

Argomenti correlati