
„Il poeta comprende la natura meglio che lo scienziato.“
— Novalis poeta e teologo tedesco 1772 - 1801
fr. 1222
Frammenti
— Novalis poeta e teologo tedesco 1772 - 1801
fr. 1222
Frammenti
— Renato Mucci traduttore e poeta italiano 1893 - 1976
Origine: Citato in Giuseppe Appella, Forma 1 e i poeti http://www.insulaeuropea.eu/letture/forma1_appella.html, Insulaeuropea.eu.
— Marcel Proust scrittore, saggista e critico letterario francese 1871 - 1922
1990, p. 1815
— Henry Miller scrittore, pittore e saggista statunitense 1891 - 1980
Il tempo degli assassini
— Bonvi fumettista italiano 1941 - 1995
Ebbene sì, maledetto Carter
— Sándor Márai scrittore e giornalista ungherese 1900 - 1989
Terra, Terra!...
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Sciogliere le vele
— Cecelia Ahern scrittrice irlandese 1981
P.S. I Love You
— Les Brown politico statunitense 1945
— Robert Millikan fisico statunitense 1868 - 1953
Origine: Citato in V.C. Grounds, The Reason for Our Hope, Moody Press, Chicago, 1945, p. 22.
— Douglas Adams scrittore inglese 1952 - 2001
So Long, and Thanks for All the Fish
— Jacques Lacan psichiatra e filosofo francese 1901 - 1981
— Géza Gárdonyi scrittore ungherese 1863 - 1922
Origine: Citato da Ignazio Balla nella prefazione di Quel Misterioso Terzo.
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Origine: Aforismi, p. 67
— Frédéric Chopin compositore e pianista polacco 1810 - 1849
— Gianni Monduzzi scrittore, giornalista e editore italiano 1946
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 87
— Frank Zappa chitarrista, compositore e arrangiatore statunitense 1940 - 1993
citato in The Real Frank Zappa Book