„Il solo vero viaggio, il solo bagno di giovinezza, non sarebbe quello di andare verso nuovi paesaggi, ma di avere occhi diversi, di vedere l'universo con gli occhi di un altro, di cento altri, di vedere i cento universi che ciascuno di essi vede, che ciascuno di essi è; e questo possiamo farlo con un Elstir, con un Vinteuil, con i loro pari, con i quali voliamo davvero di stella in stella.“
1990, p. 1815
Citazioni simili

„Nessuno può vedere al di là di sé. Con ciò voglio dire che ciascuno vede nell'altro solo quel tanto che è anche lui stesso.“
— Arthur Schopenhauer filosofo e aforista tedesco 1788 - 1860
„Gli anarchici che amano Dio spesso cadono per Spinoza perché sostiene che Dio non li ama. Questo è solo ciò di cui hanno bisogno. Un colpo negli occhi. Ad un vero anarchico un colpo negli occhi è meglio che un mazzo di fiori. Gli fa vedere le stelle.“
— Joyce Cary scrittore irlandese 1888 - 1957
Senza fonte

„Solo lo scienziato è vero poeta: ci dà la luna, ci promette le stelle, ci farà un nuovo universo se sarà il caso.“
— Allen Ginsberg poeta statunitense 1926 - 1997

„Solo quando è abbastanza buio, puoi vedere le stelle.“
— Ralph Waldo Emerson filosofo, scrittore e saggista statunitense 1803 - 1882

„In un caso e nell'altro, il premio è la bellezza, e occhi nuovi per vedere il mondo.“
— Carlo Rovelli, libro Sette brevi lezioni di fisica
Seven Brief Lessons on Physics

„E migliaia di stelle che sorgono migliaia di volte… possiamo andare solo se tu ci credi.“
— Tom DeLonge cantante e chitarrista statunitense 1975

„Non è vero che le stelle ci sono avverse, siamo noi che spesso le guardiamo con occhi velati.“
— Romano Battaglia scrittore italiano 1933 - 2012
La strada di Sin

„Ma certi sogni son come le stelle | irraggiungibili però | quanto è bello alzare gli occhi | e vedere che son sempre là…“
— Eros Ramazzotti cantautore italiano 1963
da La luce buona delle stelle
In certi momenti
„Veniamo dalle stelle e alle stelle andiamo, la vita è solo un viaggio all'estero.“
— Walter Moers, libro La città dei libri sognanti
Danzelot lo Spaccasillabe
La città dei libri sognanti

„Anche negli esseri umani sono rimaste alcune piccole stelle cadenti, sebbene la maggior parte di essi se le sia lasciate sfuggire. Ma in me si trova ancora l'intero universo − e io posso lottare anche contro un altro mondo.“
— Else Lasker-Schüler poetessa tedesca 1869 - 1945
da Lettera a Karl Kraus del 5 luglio 1912, p. 159
Il mio cuore e altri scritti

„È davvero uno yogi chi vede se stesso nell'intero universo e l'intero universo in se stesso.“
— Vivekananda mistico indiano 1863 - 1902
citato in Swami Vivekananda - Meditazione e mente http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=94:swami-vivekananda-meditazione-e-mente&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

„Gli uomini, sia nel nostro tempo sia dapprincipio, hanno preso dalla meraviglia lo spunto per filosofare, poiché dapprincipio essi si stupivano dei fenomeni che erano a portata di mano e di cui essi non sapevano rendersi conto, e in un secondo momento, a poco a poco, procedendo in questo stesso modo, si trovarono di fronte a maggiori difficoltà, quali le affezioni della luna e del sole e delle stelle e l'origine dell'universo.“
— Aristotele, libro Metafisica
I, 2, 982b
Metafisica
Origine: Le eclissi, il sorgere e il tramonto.

„…non basta una sola vita, ma tutta la mia vita è là: in tutto quello che con gli occhi possiamo vedere e con le mani toccare e odorare e respirare e dire. Tutto questo finché non si sente la spinta al mutamento verso il prossimo successivo "paesaggio" tanto più indietro, tanto più avanti.“
— Antonio Infantino musicista, poeta e artista italiano 1944 - 2018
Succhà

„Dietro ogni uomo oggi vivente stanno trenta spettri, poiché questo è il rapporto con il quale i morti superano il numero dei vivi. Dagli albori del tempo, grosso modo cento miliardi di uomini hanno camminato sul pianeta Terra. Orbene, è questo un numero interessante, in quanto, per una coincidenza bizzarra, esistono approssimativamente cento miliardi di stelle nel nostro universo locale, la Via Lattea. Così, per ogni uomo che abbia vissuto, in questo universo splende una stella.“
— Arthur C. Clarke, libro 2001: Odissea nello spazio
premessa
2001: Odissea nello spazio

„Bach è un astronomo che ha scoperto le stelle più belle. Beethoven si misura con l'universo. Io cerco solo di esprimere il cuore e l'anima dell'uomo.“
— Frédéric Chopin compositore e pianista polacco 1810 - 1849
„L'Universo è fatto di buone e di cattive stelle. I pianeti non contano.“
— Gianni Monduzzi scrittore, giornalista e editore italiano 1946
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 87