“Il nazionalismo è sete di potere frammista ad illusione. Ogni nazionalista è capace della più atroce disonestà ma è anche — in quanto consapevole di servire qualcosa di più grande di lui — incrollabilmente certo di essere nel giusto.”

da Appunti sul nazionalismo

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
George Orwell photo
George Orwell 174
scrittore britannico 1903–1950

Citazioni simili

Sigmund Freud photo
Aung San Suu Kyi photo
Sri Jawaharlal Nehru photo
Arthur Ashe photo

“Ion è così, non è disonesto, non farebbe mai qualcosa di volutamente scorretto. Ma è stato abituato a credere che sia giusto piegare le regole per arrivare alla vittoria.”

Arthur Ashe (1943–1993) tennista statunitense

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Tiriac e Becker: il bianco e il nero http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/13/727925-tiriac_becker.shtml, Ubitennis.com, 13 giugno 2012.

Carlo Maria Martini photo
Madre Teresa di Calcutta photo

“C'è la gioia di essere sano e giusto, ma c'è soprattutto l'immensa gioia di servire.”

Madre Teresa di Calcutta (1910–1997) religiosa e beata albanese

Vivi davvero!

Albert Einstein photo

“[Il sionismo] è un nazionalismo il cui obiettivo non è il potere ma la dignità.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da un articolo sul New York Times Magazine, 12 marzo 1944; Archivio Einstein 29-102.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 65

Annalena Tonelli photo
Mohammed Siad Barre photo

“In realtà, ogni tribù era un piccolo stato. Quale dobbiamo scegliere? Uno stato somalo basato sul nazionalismo e l'unità che è forte, capace di tener testa ai suoi nemici, e che è in una posizione di competere con le altre nazioni, o una moltidudine di piccoli stati? Abbiamo scelto lo stato più grande e abolito il tribalismo.”

Mohammed Siad Barre (1919–1995) politico somalo

My Country and My People, Vol. II
Variante: In realtà, ogni tribù era un piccolo stato. Quale dobbiamo scegliere? Uno stato somalo basato sul nazionalismo e l'unità che è forte e capace di tener testa ai suoi nemici, e che è in condizione di competere con le altre nazioni, o una moltitudine di piccoli stati? Abbiamo scelto lo stato più grande e abolito il tribalismo.

Ehud Olmert photo

“Voglio che sia chiaro che sono fiero di far parte di uno Stato [Israele] in cui un premier può essere investigato come un semplice cittadino. Proverò la mia innocenza. Errori certo ne ho commessi e me ne pento. Per la carica che occupo ero altresì consapevole di poter essere al centro di feroci attacchi politici, ma nel mio caso, come ogni persona equilibrata converrà, si è di molto passata la misura.”

Ehud Olmert (1945) politico israeliano

Origine: Citato in Renato Caprile, Israele, Olmert si arrende Me ne vado tra due mesi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/31/israele-olmert-si-arrende-me-ne-vado.html?ref=search, la Repubblica, 31 luglio 2008.

Argomenti correlati