“Per quanto delicatamente sia mascherata, la carità è sempre orribile; c'è un disagio, quasi un odio segreto, tra colui che dà e colui che riceve.”

cap. IX, p. 255
Fiorirà l'aspidistra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
segreto , dio , cap. , disagio , carità
George Orwell photo
George Orwell 174
scrittore britannico 1903–1950

Citazioni simili

Daniel Defoe photo
Papa Clemente I photo

“Colui che possiede la carità in Cristo mette in pratica i comandamenti di Cristo.”

Papa Clemente I 4º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Lettera ai Corinzi

François de La  Rochefoucauld photo

“Colui al quale confidate il vostro segreto, diventa il padrone della vostra libertà.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

Origine: Da Mémoires; citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli, 1945<sup>2</sup>.

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Giovanni Climaco photo

“Colui che ha l'amore rende a sé estranea l'ira, ma chi coltiva l'odio raccoglie per sé fatiche inopportune.”

Giovanni Climaco (579–649) monaco (monaco cristiano)

La scala del paradiso

Carlo Gnocchi photo

“La carità fa più bene a chi la fa che a chi la riceve.”

Carlo Gnocchi (1902–1956) presbitero, educatore e scrittore italiano

Andate e insegnate

Dino Buzzati photo

“Ama la carità, e pensa che la minima è quella che si fa a denaro. Ama la carità, e pensa che più è quello che ricevi, che quello che dai.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Caterina da Siena photo
Gustaw Herling-Grudziński photo

Argomenti correlati