“I confini troppo ristretti che tracciamo intorno all'amore derivano solo dalla nostra grande ignoranza della vita.”

1990, p. 253
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Marcel Proust photo
Marcel Proust 209
scrittore, saggista e critico letterario francese 1871–1922

Citazioni simili

Jean Améry photo

“La morale è l'arte incredibilmente difficile del possibile. E non è appunto la storia a tracciare i confini di questo possibile? Noi li tracciamo, tu e io, quello lì e quell'altro, poiché noi siamo la storia, ognuno di noi è parte del mondo, del mondo inteso come tutto ciò che accade.”

Jean Améry (1912–1978) scrittore austriaco

citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma 1977. ISBN 88-7989-348-3

Luigi Tenco photo
Karl Julius Beloch photo
Alda Merini photo

“Solo un canto | può trasparirmi adesso dalla pelle | ed è un canto d'amore che matura | questa mia eternità senza confini.”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

Io ho scritto per te ardue sentenze
La Terra santa

Louis-ferdinand Céline photo
Osho Rajneesh photo
Antonio Tabucchi photo

“Questo è il grande problema di coloro che sentono troppo e capiscono troppo: che potremmo essere tante cose, ma la vita è una sola e ci obbliga a essere solo una cosa, quella che gli altri pensano che noi siamo.”

Antonio Tabucchi (1943–2012) scrittore italiano

Origine: Dalla prefazione a Marilyn Monroe, Fragments: poesie, appunti, lettere, Feltrinelli, 2010.

Joseph Joubert photo

“O il principio della vita o quello della ragione. Dall'uno derivano i piaceri, ma la felicità deriva dall'altro.”

Joseph Joubert (1754–1824) filosofo e aforista francese

10 dicembre 1801
Pensieri

Argomenti correlati