
“In un paese molto caldo regnava un monarca molto amato dal popolo: Re Frigerio.”
Quella vacca di Nonna Papera
Alla ricerca del tempo perduto, Sodoma e Gomorra
“In un paese molto caldo regnava un monarca molto amato dal popolo: Re Frigerio.”
Quella vacca di Nonna Papera
“Aprirsi all'amore è molto pericoloso. È per questo che Gesù è morto, perché ha amato.”
Affettività ed eucarestia
“[Su Lucio Battisti] Ho amato molto le sue canzoni e il suo desiderio di vivere appartato.”
Origine: Citato in Leo Turrini, Lucio Battisti: la vita, le canzoni, il mistero, Mondadori, 2008, retrocopertina.
“Io ho quel che ho donato perché nella vita ho sempre amato.”
Origine: Motto inciso sull'ingresso del Vittoriale; citato anche in Vitaliano Brancati, Paolo il caldo.
Origine: 25 agosto 1922, da Siamo spiriti azzurri e stelle: diario inedito (17-27 agosto 1922), Giunti, 1995.