da De stella nova in pede serpentarii
“Soltanto grazie all'arte, anziché vedere un solo mondo, il nostro, lo vediamo moltiplicarsi, e quanti più sono gli artisti originali, tanti più mondi abbiamo a disposizione, diversi gli uni dagli altri più di quelli che girano nell'infinito, e che, molti secoli dopo che si è estinto il focolare da cui emanavano, si chiamassero Rembrandt o Vermeer, ci inviano ancora il loro caratteristico raggio di luce.”
1990, p. 2339
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Citazioni simili
Giovanni Keplero
(1571–1630) astronomo, matematico e musicista tedesco
Tiberio Sempronio Gracco
(-163–-133 a.C.) Politico romano
da Discorsi; citato in Bertold Brecht, Gli affari del signor Giulio Cesare
Ernst Hans Josef Gombrich
(1909–2001) storico dell'arte austriaco
20. Lo specchio della natura, L'Olanda nel Seicento, p. 427
La storia dell'arte