“La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Le dice: «Tu non mi fai fesso: so come ti comporti, ti seguo e ti prevedo, godo anzi a vederti fare, e ti rubo il segreto componendoti in scaltrite costruzioni che arrestano il tuo flusso.»”
10 novembre 1938
Il mestiere di vivere
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950Citazioni simili

da In Alto, n. 17
Controcultura

“Non bastano le disgrazie a fare di un fesso una persona intelligente.”
2 novembre 1938
Il mestiere di vivere

“Mi danno comandi che non seguo più, | vorrei fare tutto a modo mio.”
da Frank Sinatra, n. 11
Guerra e pace
“Io so fare pochissime cose: anzi, una cosa sola, e dubito di farla bene.”
Origine: Elogio del dilettante, p. 36

da A muso duro, n. 1
A muso duro
Origine: Scritta con F. Urzino.

“[Sul dentista] È come fare la ginecologa, un lavoro che prevede troppa intimità.”
Origine: Citato in Paola Piacenza, Eva Green: "Mi sento una strega" http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2012/intervista-eva-green-30617667656_2.shtml, iodonna.it, 19 aprile 2012.