“Iasone. C'è una verginità nelle cose, Mélita, che fa paura più del rischio. Pensa all'orrore delle vette dei monti, pensa all'eco. […] Si fa male per essere grandi, per essere dèi.
Mélita. E perché vostra vittima è sempre una donna? […] Iasone. Ho imparato a Corinto, a non essere un dio. E conosco te, Mélita.”

da Gli argonauti
Dialoghi con Leucò

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , paura , donna , eco , essere , fai-da-te , grande , male , orrore , rischio , vittima
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950

Citazioni simili

Jenny Han photo
Marracash photo

“Non c'è schiavo più grande di chi pensa di essere libero.”

Marracash (1979) rapper italiano

da Né cura, né luogo, n. 11
King del rap

Chiara Lubich photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Leonard Ravenhill photo
Willie Peyote photo

“La gente alla fine pensa un sacco di cose, il più delle volte a caso, | non so se fa più male quello che gli entra in testa o quello che gli entra nel naso.”

Willie Peyote (1985) rapper e cantante italiano

da Turismi, n. 11
Non è il mio genere, il genere umano

Maurizio Zamparini photo

“Un po' di verità, pensai, non fa male a nessuno. Non ai morti, in ogni caso.”

Jean-Claude Izzo (1945–2000) scrittore, giornalista e poeta francese

Chourmo Il cuore di Marsiglia

Argomenti correlati