“Perché questo è l'ostacolo, la crosta da rompere: la solitudine dell'uomo – di noi e degli altri.”
da Ritorno all'uomo; p. 198
La letteratura americana
Origine: Articolo pubblicato su L'Unità di Torino, 20 maggio 1945.
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950Citazioni simili

“Erano due solitudini che si desideravano ma non sapevano rompere ciò che le divideva.”
libro La strada verso casa

in Bausani, pp. 156-157
Origine: Re leggendario dell'Arabia Felice (Yemen). Edificatore, secondo la tradizione islamica, dei giardini di Iram simili al paradiso terrestre, considerava se stesso Dio. Storia delle letterature del Pakistan, p. 157.
Origine: Nel Corano il nemico di Abramo. Storia delle letterature del Pakistan, p 157.

Origine: Aforismi sulla saggezza del vivere, p. 72

“[la solitudine] È un valore che va allargato agli altri, condiviso.”