“Nulla è volgare di per sé, ma siamo noi che facciamo la volgarità secondo che parliamo o pensiamo.”

—  Cesare Pavese , libro La spiaggia

Origine: La spiaggia, VI

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Giugno 2020. Storia
Argomenti
cap. , secondo , volgare , volgarità , nulla
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950

Citazioni simili

Oscar Wilde photo

“Nessun delitto è volgare ma tutta la volgarità è un delitto. La volgarità è la condotta degli altri.”

Frasi e filosofie a uso dei giovani
Origine: Il ritratto di Dorian Gray: «Ogni delitto è volgare, così come ogni volgarità è un delitto».

José Ortega Y Gasset photo
Corrado Alvaro photo

“Rifuggi sempre dalla volgarità: come l'ebrezza è resa volgare dall'ubriachezza, così ogni atto nostro può essere talvolta reso volgare anche dalla sola intenzione.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 117-118

Edgar Morin photo
Claudia Marsani photo
Emma Watson photo
Nino Frassica photo

“La volgarità era una forma di libertà, per questo mi piaceva anche la volgarità degli Squallor.”

Nino Frassica (1950) attore, comico e personaggio televisivo italiano

citato in Carla Rinaldi e Michele Rossi, Gli Squallor, Compagnia Nuove Indye, 2013

“La disgregazione genera sempre il desiderio di capi carismatici, che è l'altra faccia dell'insicurezza. Ma è un mulinare a vuoto, destinato a cadere nel nulla. Nel nulla della volgarità imperante del linguaggio televisivo, o di quello politico, spesso da avanspettacolo.”

Gian Enrico Rusconi (1938) storico e politologo italiano

da «L'Italia non c'è più. La violenza nasce dalla fine della società» http://www.unita.it/news/81025/litalia_non_c_pi_la_violenza_nasce_dalla_fine_della_societ, l'Unità, 3 febbraio 2009

Argomenti correlati