— Luigi Pareyson filosofo italiano 1918 - 1991
Ontologia della libertà
— Luigi Pareyson filosofo italiano 1918 - 1991
Ontologia della libertà
— Papa Leone XIII 256° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1810 - 1903
Origine: Da Immortale dei.
„Guardatevi dal rendere male per male ad alcuno; ma cercate sempre il bene tra voi e con tutti.“
— Paolo di Tarso apostolo, martire e santo cristiano 5 - 67
5, 15
„Eccellente modo di fare il bene è la ferma risoluzione di combattere il male.“
— Cesare Cantù storico, letterato e politico italiano 1804 - 1895
Attenzione!
„Il bene comune è la grande catena che lega insieme gli uomini nella società.“
— Tito Lívio, libro Ab Urbe condita libri
Annibale: XXXVI, 7; 2006
[C]ommunis utilitas, quae societatis maximum vinculum est.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL
„Per nostra grande fortuna gli altri ignorano il bene e il male che pensiamo di noi.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Quaderni 1957-1972
„Sono una parte di quella forza che vuole sempre il Male ed opera sempre il Bene.“
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
Mefistofele
— Renato Fucini poeta e scrittore italiano 1843 - 1921
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 110