“La bellezza delle cose, più che l'utilità, v'innalzi l'anima a Dio.”

Pensieri morali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , bellezza , anima , utilità
Niccolò Tommaseo photo
Niccolò Tommaseo 53
scrittore italiano 1802–1874

Citazioni simili

Giacomo Leopardi photo

“La convenienza al suo fine, e quindi l'utilità ec., è quello in cui consiste la bellezza di tutte le cose, e fuor della quale nessuna cosa è bella.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

1165, 13 giugno 1821; 1898, Vol. II, p. 454

Fénelon photo

“La bellezza del corpo è un fiore che sboccia al mattino, e che alla sera è appassito e calpestato, ma che l'anima è l'immagine della bellezza di Dio.”

Fénelon (1651–1715) religioso, teologo e pedagogo francese

Origine: L'educazione delle fanciulle, p. 73

Ignazio Fresu photo
Padre Pio da Pietrelcina photo
Konrad Lorenz photo
Norman Douglas photo

“…Non vedo come bellezza e utilità possano mai essere fuse in un concetto omogeneo. Sono troppo antagonistiche per coincidere…”

Count Caloveglia
Vento del Sud
Origine: Citato in Victor W. von Hagen Gli imperi del deserto nel Perù precolombiano, Archeologia, tradizioni e riti sessuali delle più importanti civiltà precolombiane, traduzione di Pietro Negri, illustrazioni di Alberto Beltrán, Newton Compton, Roma, 1993, p. 73. ISBN 88-7983-186-0

Amal al-Juburi photo

“Non è la bellezza che mi conduce a te, scrittura, | bensì la perdizione dell'anima. | Bellezza, | sei diventata un corpo meschino | nell'anima di parole.”

Amal al-Juburi (1967) scrittrice, poetessa e giornalista irachena

da Il velo della scrittura, in Non ho peccato abbastanza

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Gianfranco Ravasi photo

Argomenti correlati