“Nelle cose del mondo, non è il sapere, ma il volere che può.”

da Cronichetta del sessantasei

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Febbraio 2021. Storia
Argomenti
mondo , sapere , volere
Niccolò Tommaseo photo
Niccolò Tommaseo 53
scrittore italiano 1802–1874

Citazioni simili

Michele Serra photo
Rocco Buttiglione photo
Lucio Anneo Seneca photo

“C'è una grande differenza tra il non volere e il non saper peccare.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

90

Gaio Sallustio Crispo photo

“Volere e non volere le stesse cose, questa è la vera amicizia.”
Nam idem velle atque idem nolle, ea demum firma amicitia est.

Gaio Sallustio Crispo (-86–-34 a.C.) storico romano in lingua latina e senatore della repubblica romana

cap. XX, par. 4
La congiura di Catilina

Italo Calvino photo

“Cosa può sapere del mondo una povera suora?”

Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano

p. 32

Marco Porcio Catone photo
Aron Ra photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Non basta sapere, si deve anche applicare; non è abbastanza volere, si deve anche fare.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

689

Cartesio photo

Argomenti correlati